Se siete alla ricerca di esperienze, emozioni e cosa visitare in Abruzzo in questo mese di settembre, immergetevi in un’esperienza nel cuore del miele: quella che vi aspetta a Tornareccio, da ADI Apicoltura.
Da qualche tempo, infatti, nella nostra azienda è possibile immergersi in visite e percorsi tra profumi, sapori e natura autentica che vi farà vedere l’apicoltura con occhi nuovi.
Sommario:
- Esperienze in Abruzzo: la dolce scoperta di ADI Apicoltura
- Miele Tornareccio: il borgo dove il tempo profuma di fiori
- Cosa vedere in Abruzzo a settembre: Tornareccio Regina di Miele
- Posti da visitare in Abruzzo per chi ama natura, gusto e autenticità
Esperienze in Abruzzo: la dolce scoperta di ADI Apicoltura
Tra le colline abruzzesi, dove l’aria è ancora limpida e le stagioni conservano i loro profumi, c’è un posto speciale in cui le api fanno da guida. È ADI Apicoltura, una delle realtà più storiche del miele italiano biologico, che ha trasformato il suo territorio in un’esperienza viva da assaporare e toccare con mano.
Qui il miele non si assaggia soltanto: si vive. Si ascolta il ronzio dell’alveare, si cammina tra i fiori del Sentiero Apistico, si scopre cosa c’è davvero dietro ogni cucchiaino dorato. Che siate in cerca di relax, di cultura del cibo o di un modo più autentico per scoprire l’Abruzzo, offriamo esperienze immersive, pensate per farvi sentire parte del paesaggio.
Ogni visita è una storia: quella del territorio, delle stagioni, degli insetti impollinatori, dell’arte di custodire un prodotto che non è mai solo un alimento, ma un ponte con la natura.
Scopri i percorsi e le Esperienze a questa pagina del nostro sito!
Miele Tornareccio: il borgo dove il tempo profuma di fiori
Tornareccio non è solo il paese del miele. È un luogo dove la natura detta ancora il ritmo e le persone lo seguono con rispetto.
È qui che nasce il miele Tornareccio, uno dei più riconosciuti a livello nazionale per qualità e biodiversità, e dove ADI Apicoltura ha costruito la propria storia, fatta di generazioni, innovazione e rispetto per l’ambiente. (Se vuoi approfondire, ecco un articolo ad hoc per te)
Nel cuore del borgo, il miele diventa linguaggio comune. E da settembre, quando l’aria si fa più fresca e il lavoro nei campi rallenta, questo linguaggio si fa festa.
Cosa vedere in Abruzzo a settembre: Tornareccio Regina di Miele
Il 27 e 28 settembre, Tornareccio si trasforma: le vie si riempiono di profumi, stand, curiosi e appassionati. È la Sagra del Miele, Tornareccio Regina di Miele, e ADI Apicoltura sarà presente come ogni anno con la sua storia, i suoi prodotti e le sue persone.
Non è una semplice sagra. È una celebrazione del territorio, una fiera della biodiversità, un’occasione per scoprire cosa c’è dietro ogni barattolo di miele, ogni favo, ogni ape.
Posti da visitare in Abruzzo per chi ama natura, gusto e autenticità
Lontano dai luoghi comuni e dai percorsi più battuti, l’Abruzzo regala esperienze autentiche a chi ha voglia di ascoltare, annusare e osservare. Da ADI Apicoltura, ogni esperienza è pensata per lasciarvi qualcosa: un sapore nuovo, un’emozione, la consapevolezza di quanto ogni ape conti, di quanto ogni fiore possa cambiare il mondo.
Se cercate posti da visitare in Abruzzo dove imparare qualcosa in più su voi stessi e sulla natura che ci circonda, questo è il luogo giusto. E settembre, con la sua luce più morbida e il miele ancora fresco di raccolta, è il momento perfetto per farlo.