Tutte le ricette

Miele millefiori: una torta perfetta per settembre

Tra tutte le ricette con miele, ce n’è una che più di ogni altra racconta la semplicità dei momenti autentici: la torta al miele millefiori.

Una preparazione soffice, dorata, che profuma di limone e di buono. Di colazioni lente, di merende fatte con amore, di giornate che iniziano col piede giusto.

Il protagonista? Un ingrediente puro e versatile: il miele millefiori di ADI Apicoltura, raccolto in Italia, 100% naturale, capace di dare alla torta un aroma rotondo e un gusto inconfondibile.

Preparazione

15 min

Cottura

35-40 minuti

Tempo totale

55 min

Difficoltà

Facile

Ingredienti

  • Uova
    unità
  • Miele millefiori di ADI Apicoltura
    180 gr
  • Farina 00
    250 gr
  • Lievito per dolci
    1 bustina
  • Olio di semi di girasole
    100 ml
  • Latte
    100 ml
  • Scorza grattuggiata di 1 limone1
    1 unità
  • Sale
    q.b.
  • Zucchero a velo
    q.b.
  • 1

    Montate le uova

    In una ciotola capiente, montate le uova con un pizzico di sale fino a renderle chiare e spumose. Aggiungete lentamente il miele millefiori, continuando a mescolare con una frusta elettrica.

  • 2

    Unite i liquidi

    Aggiungete l’olio di semi e il latte a filo, sempre mescolando. Unite anche la scorza grattugiata di limone, che darà alla torta una nota fresca e profumata.

  • 3

    Incorporate gli ingredienti secchi

    Setacciate la farina con il lievito e aggiungetela poco alla volta all’impasto, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare le uova.

  • 4

    In forno!

    Versate il composto in una tortiera (diametro 22-24 cm) precedentemente oliata e infarinata.
    Cuocete in forno statico preriscaldato a 170°C per 35-40 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro uscirà asciutto.

  • 5

    Finitura

    Lasciate raffreddare, poi spolvera con un po’ di zucchero a velo.
    Potete gustarla così com’è, oppure accompagnarla con yogurt greco, frutta fresca o una tazza di tè.

Perché scegliere il miele millefiori ADI Apicoltura?

Il miele millefiori di ADI Apicoltura nasce da una grande varietà di fioriture, che cambiano in base alla stagione e alla zona di raccolta.
È un miele dal gusto equilibrato, perfetto sia per dolcificare che come ingrediente in cucina.
In questa torta al miele, esalta la morbidezza dell’impasto e dona un profumo unico, rustico e naturale.

Una torta al miele che è più di una ricetta

Questa torta al miele millefiori non è solo buona: è un modo per riscoprire la genuinità di una volta, con ingredienti semplici e un tocco di dolcezza tutta naturale.

Perfetta per una colazione lenta, una merenda in famiglia o un dessert leggero dopo cena.

E se state cercando ricette con miele che raccontino la bontà del territorio, comincia da qui.

Ricette invernaliRicette AutunnaliRicette primaverili
Dolci
Miele Millefiori - MioMiele
I prodotti utilizzati per questa ricetta
Scopri altre ricette ADI

Vedi tutte le ricette

miele di Corbezzolo
Carciofi e miele. Li avete mai provati insieme?

Preparazione

1:00h

Difficoltà

Media