Tutte le ricette

Secondo di Natale: arrosto di maiale con miele e arancia

I secondi di Natale al miele sono l’idea perfetta per portare in tavola un piatto raffinato, profumato e capace di sorprendere tutti.

Durante le feste, il miele diventa l’ingrediente che trasforma la tradizione in emozione: un tocco dorato che lega aromi, bilancia sapori e racconta la natura nella sua forma più pura.

Scegliere secondi piatti per stupire non significa complicare il menù, ma valorizzarlo con dettagli che fanno la differenza.

Il segreto è puntare su pochi ingredienti, di alta qualità, uniti da un elemento speciale — come il miele — che unisce e arrotonda i sapori. Come in questa ricetta dell’arrosto di maiale con miele e arancia.

Preparazione

60 min

Cottura

45 minuti

Tempo totale

1 h e 45 min

Difficoltà

Media

Ingredienti

Per 6
persone
  • Lonza di maiale (o arista)
    1.2 kg
  • Olio extra vergine di oliva
    q.b.
  • Sale grosso e pepe nero
    q.b.
  • Rametti rosmarino e salvia
    2 unità
  • Miele di castagno
    4 cucchiaio
  • Succo d'arancio
    150 ml
  • Scorza d'arancia grattugiata
    q.b.
  • Aceto di vino bianco
    1 cucchiaio
  • Gherigli di noce tritati
    50 gr
  • Miele in favo
    6 unità
  • 1

    Marinatura e rosolatura

    Massaggiate l’arrosto con sale, pepe nero e le erbe aromatiche tritate. Se avete tempo, fatelo riposare per almeno 2 ore in frigorifero.

    Scaldate un filo d’olio EVO in una casseruola o padella adatta anche al forno. Rosolate l’arrosto su tutti i lati a fuoco vivo fino a quando non sarà ben dorato e sigillato (circa 10 minuti in totale).

  • 2

    Infornare

    Trasferite l’arrosto in forno preriscaldato a 180° C e cuocete per circa 40-50 minuti, o fino a quando la temperatura interna non raggiunge i 65−70° C (per un risultato morbido).

  • 3

    La laccatura miele e agrumi

    A 15 minuti dalla fine della cottura, in un pentolino, unite il miele (Castagno per un gusto più intenso, Millefiori per un gusto più delicato), il succo e la scorza d’arancia e l’aceto. Portate a ebollizione e lasciate ridurre per 5 minuti fino a quando la salsa non sarà sciropposa.

    Togliete l’arrosto dal forno. Spennellate abbondantemente la carne con la glassa al miele e arancia su tutti i lati.

  • 4

    Terminare la cottura

    Rimettete l’arrosto in forno per gli ultimi 5-10 minuti, in modo che la laccatura caramellizzi leggermente.

  • 5

    Riposo e favo croccante

    Togliete l’arrosto dal forno e avvolgetelo completamente in carta stagnola. Lasciatelo riposare su un tagliere per 10-15 minuti.

    Questo è il segreto per mantenere la carne succosa.

  • 6

    Tagliare e servire

    Affettate l’arrosto in fette di circa 1 cm di spessore.

  • 7

    Finitura con favo

    Disponete le fette sul piatto da portata. Irrorate con la salsa rimasta nella teglia e decorate con le noci tritate.

    Infine, posizionate un piccolo pezzo di miele in favo su ogni fetta o a lato del piatto.

    La consistenza cerosa del favo, con il miele liquido intrappolato, aggiunge un tocco rustico e dolce che bilancia l’aroma del rosmarino e la nota aspra dell’arancia.

Cosa si può fare come secondo a Natale?

La domanda più cercata di sempre durante le feste: “Cosa si può fare come secondo a Natale?”.

La risposta è semplice: qualcosa che racconti chi siete, con ingredienti autentici e una storia dietro ogni sapore.

Un arrosto al miele come questo è perfetto: combina tradizione e innovazione, stupisce senza essere complesso, e celebra i prodotti della natura italiana.

È un secondo che si prepara con calma, si gusta con lentezza e riunisce la famiglia intorno al profumo più bello dell’anno: quello del miele caldo che si scioglie sull’arrosto.

Scoprite altre ricette di Natale 2025 con miele

Se questa ricetta vi ha ispirato, non fermatevi qui! Scoprite altre idee per creare un intero menù di festa firmato ADI Apicoltura:

Ricette invernaliRicette Autunnali
Secondi
Ricette di Natale
Castagno -BiodiversitàCastagno - GourmetCastagno - MiomieleMiele Millefiori - MioMiele
I prodotti utilizzati per questa ricetta
Scopri altre ricette ADI

Vedi tutte le ricette

Miele di sulla: crostata fredda con yogurt e pesca

Preparazione

40 minuti

Difficoltà

Facile