
Qualcuno ha detto dolce? Crostata di mandorle, ricotta e miele di corbezzolo!
Preparazione
1:00h
Difficoltà
Media
I dolci di Natale celebrano la magia delle feste con profumi di miele, agrumi e spezie. Se vi state chiedendo quali dolci preparare per Natale, la risposta è semplice: biscotti morbidi al miele e spezie, perfetti per scaldare la casa e riempirla di aromi avvolgenti.
In questa guida scoprirete come realizzare dei biscotti al miele profumati, naturali e morbidi, ideali da regalare o gustare in famiglia.
In molte case italiane il Natale inizia proprio da qui — da un impasto morbido e speziato che si trasforma in stelle, renne o omini di pan di zenzero. Ma la differenza la fa il miele: ingrediente antico, puro, capace di donare dolcezza e profumo senza bisogno di zuccheri raffinati.
1
L'Impasto aromatico
In una ciotola, lavorate il burro morbido con lo zucchero di canna e il miele fino a ottenere una crema omogenea. Incorporate l’uovo intero e il pizzico di sale.
2
Spezie e farina
Setacciate in una ciotola separata la farina con il bicarbonato, lo zenzero, la cannella e i chiodi di garofano.
Aggiungete questo mix all’impasto in tre volte, mescolando solo il tempo necessario a ottenere un panetto morbido.
3
Riposo
Avvolgete l’impasto nella pellicola e fatelo riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
L’impasto sarà morbido, è normale!
4
Formatura e cottura
Su un piano di lavoro infarinato, stendete l’impasto con un mattarello, mantenendo uno spessore di circa 5-6 mm.
Più sono spessi, più rimarranno morbidi.
5
Ritagliare
Usate formine natalizie classiche come stelle, renne o omini di pan di zenzero (se non avete usato lo zenzero fresco, questi biscotti sono simili ai gingerbread).
6
Cottura
Trasferite i biscotti su una teglia con carta forno. Cuocete in forno statico preriscaldato a 175°C per 10-12 minuti.
Non cuoceteli troppo: devono rimanere chiari e appena dorati sui bordi. Sfornate e lasciate raffreddare completamente.
7
Glassatura e finitura
In una ciotolina, mescolate lo zucchero a velo con il succo d’arancia poco alla volta, fino a ottenere una glassa liscia e densa (non troppo liquida).
Immergete la superficie di ogni biscotto nella glassa o usate un cucchiaio per decorare a piacere. Lasciate asciugare la glassa per qualche minuto.
8
Topping finale
Prima che la glassa si asciughi completamente, decorate ogni biscotto con un pizzico di zenzero candito a dadini.
Questo darà un tocco finale non solo estetico, ma anche di sapore, amplificando la nota speziata.
9
Un tocco creativo
Se ti piace l’idea di un sapore ancora più intenso, puoi usare il Miele di Melata (scuro e denso, con note maltate) al posto del Castagno: il colore dei biscotti risulterà più scuro e il sapore più complesso.
Se vi state chiedendo “Come fare i dolci di Natale?”, il segreto è nella semplicità. Puntate su ingredienti autentici, ricette facili e presentazioni curate.
Ecco 3 consigli per rendere unici i vostri dolci di Natale 2025:
Potete anche trasformare questa ricetta in una casetta di biscotti al miele o in piccoli alberelli glassati: un dolce che diventa decorazione.
Oltre a questi profumatissimi biscotti, potete scoprire tante altre idee per completare il vostro menù di Natale 2025.
Ecco alcuni articoli che vi guideranno a creare un pranzo perfetto:
Ogni ricetta racconta un modo diverso di vivere il miele a tavola, da quello in favo al miele di tiglio, fino ai dolci natalizi più originali.

Preparazione
Difficoltà

Preparazione
Difficoltà
Preparazione
Difficoltà