Fenomeno naturale che consiste nel passaggio del miele dallo stato liquido a quello solido. Il miele tende a solidificare più o meno velocemente tanto più alta è la sua componente di glucosio. La cristallizzazione assume consistenza e tipo di granulazione diversa a seconda del tipo di miele. Mieli con un’alta componente di fruttosio (come il castagno e l’acacia) tendono a non cristallizzare mai o a cristallizzare dopo tanto tempo o solo parzialmente.