Per la loro composizione, solo i mieli di acacia, castagno e di miele di bosco rimangono sempre liquidi. Con il passare del tempo, invece, tutti gli altri tipi di miele tendono a cristallizzare.
Niente paura: questo procedimento naturale è segno di assoluta qualità, e se i mieli non cristallizzano vuol dire che sono stati sottoposti a trattamenti termici come la pastorizzazione, che implica la perdita irreparabile di enzimi e vitamine, a discapito della naturalezza e della qualità del prodotto. Adi Apicoltura segue da sempre procedimenti assolutamente rispettosi della natura. I mieli cristallizzati possono tranquillamente essere ammorbiditi mediante un breve trattamento di "bagnomaria", purché non si superi la temperatura di 40 gradi.
Niente paura: questo procedimento naturale è segno di assoluta qualità, e se i mieli non cristallizzano vuol dire che sono stati sottoposti a trattamenti termici come la pastorizzazione, che implica la perdita irreparabile di enzimi e vitamine, a discapito della naturalezza e della qualità del prodotto. Adi Apicoltura segue da sempre procedimenti assolutamente rispettosi della natura. I mieli cristallizzati possono tranquillamente essere ammorbiditi mediante un breve trattamento di "bagnomaria", purché non si superi la temperatura di 40 gradi.