Adi Apicoltura interpreta al meglio l'eccellenza del grande miele italiano. Tutto il nettare viene raccolto rigorosamente nei confini nazionali in conformità alle strette normative a garanzia della qualità e a tutela del consumatore. Così, grazie alla tecnica del nomadismo, che ha avuto proprio nella famiglia Iacovanelli i pionieri a livello nazionale, l'azienda va costantemente alla ricerca delle migliori fioriture migliori, dalla Calabria al Piemonte, dalla Puglia al Lazio: in territori incontaminati e affascinanti, le api sono lasciate libere di succhiare il nettare dai fiori per trasformarlo in tante varietà di miele. Appena raccolto, questo miele viene subito riportato e smielato nello stabilimento di Tornareccio, per garantire freschezza e qualità con una filiera controllata e certificata che si svolge interamente in Italia, da cui sono bandite miscelazioni e contaminazioni con prodotti importati, che nulla hanno a che vedere con l'assoluta qualità italiana. Adi Apicoltura è per questo sinonimo di fiducia.