Le api allevate da Adi Apicoltura non amano le sofisticazioni, perché i clienti di Adi Apicoltura vogliono solo un miele sano. Nella convinzione che la buona natura, capace di fare da sola il suo corso, deve finire integra nel vasetto, sin dal 1999 l'azienda ha scelto di puntare sul miele biologico, che prevede una rigida selezione di fioriture spontanee e di piantagioni coltivate su terreni senza pesticidi, arnie costruite con materiali naturali, e un procedimento di smielatura per centrifugazione che non conosce l'aggiunta di zuccheri, coloranti e conservanti, e tanto meno tecniche come la pastorizzazione, l'alterazione usata per mantenere liquido il miele più a lungo, in particolare quei mieli diversi dall'acacia, dal castagno e dalla melata di bosco (i soli a non cristallizzare), che in questo modo però perdono preziose qualità come vitamine ed enzimi. Il miele biologico, insieme a quello classico in ogni caso raccolto in territori incontaminati e lontani da sviluppo selvaggio, è un prodotto sano che rappresenta la massima espressione di una tradizione di famiglia che ha fatto del rispetto della natura la sua scelta irreversibile.