Il miele può essere conservato per lungo tempo mantenendo inalterate le sue proprietà. Il calore eccessivo, l’esposizione a forte umidità, la luce diretta causano un danno maggiore di quello prodotto dal tempo.
Durante la conservazione, in alcuni casi, il miele può subire alterazioni dovute alla fermentazione: il prodotto presenta un eccessivo contenuto d’acqua. Questo accade se non è stato portato ad un sufficiente grado di maturazione prima dell’estrazione dall’alveare. Un buon controllo della temperatura, che non deve superare i 20 gradi, il riparo dall’umidità e la conservazione lontano da luce diretta, garantiscono al miele una ottimale conservazione tanto da poterlo considerare ancora fresco ad un anno dalla sua produzione.
Durante la conservazione, in alcuni casi, il miele può subire alterazioni dovute alla fermentazione: il prodotto presenta un eccessivo contenuto d’acqua. Questo accade se non è stato portato ad un sufficiente grado di maturazione prima dell’estrazione dall’alveare. Un buon controllo della temperatura, che non deve superare i 20 gradi, il riparo dall’umidità e la conservazione lontano da luce diretta, garantiscono al miele una ottimale conservazione tanto da poterlo considerare ancora fresco ad un anno dalla sua produzione.